Il corso presenterà le coordinate del dibattito contemporaneo sulle migrazioni internazionali e i modelli interpretativi del fenomeno fino a giungere all’analisi delle dimensioni della convivenza interetnica nelle società multiculturali e del ruolo della mediazione, in tale ambito.
Il corso, nello specifico, attraverserà le seguenti aree tematiche:
1. Coordinate e processi fondamentali: globalizzazione e migrazioni
2. Prospettive sociologiche allo studio delle migrazioni
3. Varietà dei modelli di integrazione
4. Dimensioni della convivenza interetnica: pregiudizio, razzismo, discriminazione
NB: Lo studente che non può frequentare è tenuto a contattare il docente all’inizio del corso per concordare il programma e le modalità di verifica finale (Regolamento del CdS, capo III, art. 5).
- Docente: CRISTIANA DI PIETRO
- Studenti iscritti: 17