Vai al contenuto principale
Tutte le news
Informativa
Questo sito utilizza cookie tecnici per consentirti una migliore navigazione.
Se vuoi saperne di più clicca qui:
  • Privacy e cookie policy
Prosegui
x
Lumsa e-learning
Menu
  • Chi siamo
  • Master
    • Digital Communication P.A.
    • Management of Sustainable Development Goals
    • Marketing Digitale
    • Formazione dell'esperto in relazioni familiari
    • Gifted: didattica e psicopedagogia per gli alunni con alto potenziale cognitivo e plusdotazione
    • Bioetica dell'area materno infantile
    • Organizzazione e gestione dei servizi sanitari
    • Training of experts in Student Affairs/Campus Life
    • Master in Direzione, coordinamento e supervisione dei servizi sociali
    • Master in Innovazione e sviluppo delle competenze digitali nella PA
    • Master in Management e Politiche Pubbliche 2023
  • Corsi di Laurea
    • Dipartimento di Scienze Umane - Comunicazione, Formazione e Psicologia
    • Dipartimento di Giurisprudenza, Economia, Politica e Lingue Moderne (Roma)
    • Dipartimento di Giurisprudenza (Palermo)
  • Formazione degli insegnanti
  • CLIC
  • Corsi trasversali
  • Elenco Corsi A-Z

Forgot username or password?

  • Italiano ‎(it)‎ ItItaliano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎ EnEnglish ‎(en)‎
    • E-Learning LUMSA: elearning@lumsa.it
    • Video Tutorial
    • Guida rapida/Quick Guide
Menu
  • Chi siamo
  • Master
    • Digital Communication P.A.
    • Management of Sustainable Development Goals
    • Marketing Digitale
    • Formazione dell'esperto in relazioni familiari
    • Gifted: didattica e psicopedagogia per gli alunni con alto potenziale cognitivo e plusdotazione
    • Bioetica dell'area materno infantile
    • Organizzazione e gestione dei servizi sanitari
    • Training of experts in Student Affairs/Campus Life
    • Master in Direzione, coordinamento e supervisione dei servizi sociali
    • Master in Innovazione e sviluppo delle competenze digitali nella PA
    • Master in Management e Politiche Pubbliche 2023
  • Corsi di Laurea
    • Dipartimento di Scienze Umane - Comunicazione, Formazione e Psicologia
    • Dipartimento di Giurisprudenza, Economia, Politica e Lingue Moderne (Roma)
    • Dipartimento di Giurisprudenza (Palermo)
  • Formazione degli insegnanti
  • CLIC
  • Corsi trasversali
  • Elenco Corsi A-Z
  • BENVENUTI!

    Benvenuti nella piattaforma e-learning della LUMSA, l’area che promuove iniziative a supporto alla didattica in presenza, a distanza e in modalità blended (apprendimento misto in aula e online), per corsi di laurea, master, diplomi di specializzazione, dottorati di ricerca e per la formazione degli insegnanti.

    • elenco corsi Pagina

GUIDA ALL'USO DELLA PIATTAFORMA

Per accedere a Moodle è necessario utilizzare le credenziali già impiegate per il login nella piattaforma web Mi@LUMSA. Maggiori informazioni sull’uso del servizio sono disponibili nella Guida rapida per studenti e nel breve video tutorial di presentazione.

STUDENTI PRE-ISCRITTI
Gli studenti pre-iscritti, provenienti da altri atenei, che non dispongono ancora di un account lumsastud.it possono compilare QUESTO MODULO. Verranno creati per loro degli account provvisori e riceveranno una email di conferma. È obbligatorio modificare la password al primo accesso. Le nuove richieste di credenziali provvisorie verranno evase ogni 15 giorni.
Questo account si dovrà utilizzare per tutto il primo anno, anche dopo aver ricevuto le credenziali Lumsa. Solo a partire dal secondo anno accademico, l'account provvisorio sarà cancellato e si potrà accedere con le credenziali Lumsa. Ogni problema derivante dal mancato rispetto di questa regola sarà imputabile solo allo studente.
STUDENTI

Come strumento didattico, permette agli studenti di usufruire di uno spazio virtuale attraverso cui fruire o scaricare il materiale didattico delle lezioni, svolgere esercitazioni ed eventuali test preparati dai docenti.

Per ulteriori informazioni sul servizio è possibile scrivere a: elearning@lumsa.it (da utilizzare solo per supporto e non per chiedere attivazione di utenze)

DOCENTI

Ai docenti permette di creare vere e proprie aule virtuali, fornire risorse digitali, progettare attività individuali e collaborative nonché sviluppare e gestire diversi tipi di attività di valutazione.

Per i docenti interessati a svolgere attività formative in modalità e-learning o blended, è attivo un canale informativo via email: docenti.elearning@lumsa.it.

Per inoltrare la richiesta di attivazione di un corso compilare il form.

Moodle è la piattaforma di e-learning scelta dall’Università LUMSA per offrire agli studenti contenuti didattici e di supporto alle lezioni.

Questa scelta nasce dalla consapevolezza che le funzionalità di base offerte dall’e-learning (accesso a risorse online, esercitazioni e materiali di supporto, comunicazione online in tempo reale e/o differita ecc.) possono essere utilizzate direttamente nell’ambito di processi didattici di tipo “frontale” oppure possono servire a dare vita a processi di insegnamento/apprendimento innovativi basati su forme di comunicazione collaborative e bidirezionali, che si sono affermate nelle buone pratiche dell'istruzione a distanza in questi ultimi anni.

 

Studenti pre-iscritti

Gli studenti pre-iscritti, provenienti da altri atenei, che non dispongono ancora di un account lumsastud.it possono compilare QUESTO MODULO. Verranno creati per loro degli account provvisori e riceveranno una email di conferma. È obbligatorio modificare la password al primo accesso. Le nuove richieste di credenziali provvisorie verranno evase ogni 15 giorni.
Questo account si dovrà utilizzare per tutto il primo anno, anche dopo aver ricevuto le credenziali Lumsa. Solo a partire dal secondo anno accademico, l'account provvisorio sarà cancellato e si potrà accedere con le credenziali Lumsa. Ogni problema derivante dal mancato rispetto di questa regola sarà imputabile solo allo studente.
Pre-enrolled students or students who have not yet a lumsastud.it account can access Moodle by filling THIS FORM. They will receive a confirmation via email, with temporary credentials. Students must change the password the first time they log in. Temporary account requests will be processed every 15 days.

This account must be used for the entire first year, even after receiving Lumsa credentials. Only starting from the second academic year, the provisional account will be deleted and it will be possible to log in the e-learning system with Lumsa credentials. Any problem resulting from non-compliance with this rule will be attributable only to the student.

CLICCA QUI
CLICK HERE

Categorie

corsi-amministrazione.jpg

Amministrazione LUMSA

3 Corsi
dipartimento-giurisprudenza-palermo3.jpg

Dipartimento di Giurisprudenza (Palermo)

1 Corso
dipartimento-gepli-roma.jpg

Dipartimento di Giurisprudenza, Economia, Politica e Lingue Moderne (Roma)

No courses
dipartimento-scienze-umane-roma.jpg

Dipartimento di Scienze Umane - Comunicazione, Formazione e Psicologia

No courses
clic-3.jpg

CLIC - Centro Linguistico Internazionale e Certificazioni

37 Corsi
master-school-postlauream.jpg

Master e post laurea

14 Corsi
Vedi tutto

Corsi trasversali

algebra.jpg

Algebra

Corsi trasversali
thinking-design-2021.jpg

Design Thinking 20/21

Corsi trasversali
agenda2030.jpg

L'Agenda 2030 e gli...

Corsi trasversali
statistica.jpg

Probabilità e Statistica

Corsi trasversali
 

Per info e contatti:

Chi siamo
elearning@lumsa.it

Libera Università Maria Ss. Assunta

Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma

info@lumsa.it - lumsa@pec.it | tel. 06684221 - fax 066878357 | PI 01091891000 - CF 02635620582

Privacy e cookie policy

elearning@lumsa.it
E-Learning LUMSA - Vi a d e l l a Traspontina, 21 00193 Roma PI 01091891000